
Informazioni sul trasporto aereo

La Sardegna dispone di tre aeroporti di rilevanza nazionale e/o internazionale:
- Aeroporto di Cagliari-Elmas, situato nel comune di Elmas (a pochi km dal capoluogo regionale) e gestito dalla società SOGAER S.p.A.;
- Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda, situato nel comune di Olbia e gestito dalla società GEASAR S.p.A.;
- Aeroporto di Alghero-Riviera del corallo, posto a 10 km a nord di Alghero e gestito dalla società SOGEAAL S.p.A.
Gli aeroporti di rilevanza regionale sono invece quelli di Oristano-Fenosu e di Tortolì-Arbatax.
Nell’ambito dei collegamenti aerei, gli interventi in tema di continuità territoriale sono uno dei cardini per lo sviluppo economico della Sardegna, con l’obiettivo di garantire la possibilità a tutti i cittadini di spostarsi con pari opportunità, accedendo ad un servizio a condizioni economiche e qualitative uniformi. La disciplina della Continuità territoriale aerea in Sardegna è regolata dal Decreto Ministeriale n. 466 del 25/11/2021, che impone oneri di servizio pubblico sui collegamenti con Roma e Milano dai tre principali aeroporti sardi.
Al riguardo, si veda anche la sezione Tariffe.
Per ricercare i collegamenti esistenti e la relativa programmazione accedi alla sezione Voli - programmazione.
Puoi consultare, inoltre, gli orari in real-time dei prossimi voli.