Trasporti, via libera all’elettrificazione della rete ferroviaria con la linea Cagliari-Oristano. Il Presidente Solinas: Obiettivo atteso da anni, investimenti importanti per potenziare la qualità del servizio
Con gli importanti investimenti sul materiale rotabile, tra cui 12 treni ibridi in consegna già da quest’anno, e con quelli per l’elettrificazione sulla rete a scartamento ordinario, si potrà finalmente viaggiare anche in Sardegna su treni a trazione elettrica.
Trasporti, 23 milioni di euro per la nuova torre di controllo a Elmas. Il Presidente Solinas: la rete aeroportuale sarda continua a crescere con alti standard di sicurezza
È previsto un investimento complessivo di 23 milioni di euro: 16 milioni stanziati dalla Regione ai quali si aggiungono i cofinanziamenti di Sogaer (2 milioni) ed Enav (5 milioni).
Trasporti, nuovo portale 'Sardegnamobilità'. L'Assessore Todde: “Informazioni sui servizi più accessibili e chiare per cittadini e imprese”
“SardegnaMobilità – spiega l’assessore dei Trasporti, Giorgio Todde – nasce con l’obiettivo di fornire a cittadini e imprese, grazie a un’interfaccia più moderna e all’avanguardia, contenuti informativi sulla mobilità nella Regione e di garantire una più facile e chiara ricerca delle informazioni, dei dati, dei servizi erogati dall’Assessorato promuovendo il trasporto pubblico e la multi-modalità”.
Trasporto pubblico locale, 7 milioni di euro per realizzare pensiline e aree di fermata. il Presidente Solinas: "Garantite maggiore sicurezza e migliore qualità del servizio soprattutto per studenti e lavoratori pendolari"
“Sono risorse importanti – commenta il presidente della Regione, Christian Solinas – per garantire adeguati livelli di sicurezza migliorando ulteriormente la qualità del servizio e l’accessibilità soprattutto su quelle linee ad alta frequentazione, con elevato coefficiente di riempimento, che vengono utilizzate prevalentemente dai nostri pendolari, studenti e lavoratori”.
Ferrovie, il Presidente Solinas in audizione al Senato: “Pronti a opporci se lo Stato non sanerà le diseguaglianze con Piani di riparto delle risorse che tengano conto del deficit infrastrutturale ferroviario”
È la sintesi dell’intervento del Presidente della Regione Christian Solinas, che questo pomeriggio in audizione al Senato (Commissione Lavori Pubblici) ha rappresentato la situazione della Sardegna nell'ambito dell'esame delle problematiche attinenti alle infrastrutture ferroviarie nelle isole.
Trasporti, inaugurata linea marittima Porto Torres-Savona. L’assessore Todde: “Sardegna mercato appetibile, nuova rotta apre ad altre destinazioni”
Fino al 1° luglio sono previste tre partenze alla settimana che diventeranno sei fino al 18 settembre per poi tornare a cadenza trisettimanale fino al 31 dicembre.
Trasporti, 12 nuovi treni ibridi per il rinnovo della flotta regionale. L’Assessore Todde: “Una svolta epocale per il futuro del sistema ferroviario sardo”
In tutto saranno 12 i treni ibridi destinati alla Sardegna – le prime consegne sono programmate già per quest’anno – grazie ai quali entro il 2023 sarà portato a termine il rinnovo della flotta regionale di Trenitalia.
Servizio di collegamento marittimo linea Santa Teresa di Gallura-Bonifacio: proroga termini
Trasporto aereo, stanziate le risorse per il rinnovo delle licenze di piloti e comandanti ex Air Italy. L’assessore Zedda: “Salvaguardare le professionalità nel comparto”
Si tratta di un finanziamento aggiuntivo pari a 150.000 euro a integrazione degli accordi già sottoscritti che consentirà di garantire il mantenimento delle competenze del personale tecnico ex Air Italy.
Indagine di mercato affidamento attività, verifica dei costi e ricavi vettori aerei operanti sulle rotte assoggettate a OSP
Mobilità sostenibile, la Regione rinnova la flotta Arst: 30 milioni di euro per l’acquisto di nuovi autobus elettrici, ma anche a idrogeno. Il Presidente Solinas: “Imponente ammodernamento dei nostri mezzi, rafforziamo la rete di trasporto pubblico con…
Tre di questi mezzi, alimentati a idrogeno, saranno destinati al servizio di trasporto pubblico locale nel Nord Sardegna, dove è prevista la realizzazione della centrale di produzione di idrogeno nell’ambito dell’intervento di collegamento ferroviario tra Alghero e il suo aeroporto.
Trasporto pubblico locale, 5 milioni per il rinnovo delle flotte. L'Assessore Todde: "Impegnati nella modernizzazione del parco mezzi di ARST e delle altre aziende"
La Regione interviene ancora in favore del rinnovo dei mezzi in dotazione di Arst e delle aziende di trasporto private che operano nel Servizio di trasporto pubblico locale, Tpl.
Collegamenti con le isole minori, la Regione aumenta le risorse per Carloforte e La Maddalena
La Regione porta da 500mila a 900mila euro il contributo in favore dei Comuni di Carloforte e La Maddalena per consentire ai passeggeri non residenti un beneficio in termini di riduzione del costo del viaggio nella tratta marittima da e per le isole minori.
Mobilità elettrica, Assessore Pili: “Bando colonnine esteso per favorire maggiore partecipazione”
Su proposta dell’Assessore dell’industria, Anita Pili, è stata approvata la delibera che estende la possibilità di partecipare al bando anche alle piccole e medie imprese che non dispongono di un impianto fotovoltaico e a quelle localizzate nelle zone industriali (fino a oggi escluse), favorendo l’installazione anche di colonnine di ricarica destinate a mezzi pesanti.
Emigrazione, l'assessore Zedda alle compagnie aeree e marittime: "A Pasqua tariffe vantaggiose per i sardi residenti fuori dall'Isola"
È l’invito che l’Assessore del Lavoro, competente per le politiche dell’emigrazione, Alessandra Zedda, rivolge alle compagnie aeree affinché, in occasione delle vacanze pasquali, vengano previste tariffe speciali o vantaggiose per gli emigrati.
Trasporti, Assessore Todde: "18 milioni di euro dal Ministero per il raddoppio della tratta Monserrato - Settimo San Pietro"
Lo ha detto l'assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, ricordando che si tratta di fondi del Ministero delle Infrastrutture per interventi di messa in sicurezza delle ferrovie non interconnesse alla rete nazionale e per il potenziamento e l'ammodernamento delle ferrovie regionali.
Aerei, Assessori Todde e Chessa: "Pronti per una buona stagione estiva grazie ad un sistema di trasporti che funziona"
Lo ha detto l’Assessore dei Trasporti, Giorgio Todde, nel corso della cerimonia di festeggiamento, a Cagliari, dei 10 anni di attività di Volotea in Italia, evidenziando l’impegno e la collaborazione, “attivi e fattivi della Regione per gestire le criticità e trovare le soluzioni, garantendo sempre la collaborazione massima”.
Trenino verde, la nuova stagione arriva fino a dicembre. Il Presidente Solinas: "Rilancio importante per arricchire e allungare l'offerta turistica della Sardegna"
“Il Trenino Verde – commenta il presidente della Regione, Christian Solinas – è un punto di riferimento per chi vuole conoscere gli aspetti più genuini della Sardegna, un paesaggio interno ricco di bellezze ambientali e naturalistiche, ed è un forte attrattore di quel turismo sostenibile ed esperienziale sul quale la Regione sta puntando per arricchire la sua offerta allungando la stagione oltre i mesi estivi. Il rilancio di questo nostro patrimonio storico e identitario, anche con le risorse messe a disposizione dal Pnrr, contribuirà a promuovere l’immagine turistica di tutta l’Isola”.
Turismo, Assessore Chessa: "Dall'Europa 53 rotte verso Cagliari. I collegamenti internazionali decisivi per una forte ripresa del turismo in Sardegna"
Lo ha detto l'assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, in occasione della presentazione della "Summer season 2022", organizzata dalla Sogaer all'aeroporto di Cagliari.